
Brasserie de la Senne
La Brasserie de la Senne è stata all'avanguardia della “nuova ondata” di birra artigianale a Bruxelles. Tra le altre cose, abbiamo incoraggiato l'amore per le birre luppolate molto prima che questo diventasse di moda. Oltre alle birre ben luppolate, produciamo anche birre a fermentazione mista e birre rifermentate con il nostro lievito locale Brettanomyces.
Il nostro obiettivo è produrre birre di carattere che siano innanzitutto equilibrate. Devono essere qualitative e coerenti, sviluppate senza compromessi. Le nostre birre sono prodotte in modo naturale, con materie prime provenienti da produttori con i quali abbiamo instaurato un rapporto di lunga data.
Yvan DE BAETS e Bernard LEBOUCQ si sono incontrati nel 2002, durante la seconda edizione della Zinnekeparade. Bernard aveva creato l'ormai famoso ZINNEBIR per questo evento unico a Bruxelles.
Yvan e Bernard decisero di realizzare il loro sogno: fondare un nuovo birrificio a Bruxelles. Per sottolineare il loro amore per questa città, il nome della nuova birreria sarà un omaggio al fiume da cui Bruxelles è nata più di mille anni fa: BRASSERIE DE LA SENNE.
Tuttavia, ci è voluto fino al 2010 perché BRASSERIE DE LA SENNE si affermasse effettivamente nella capitale. Nel frattempo, l'attività di produzione di birra è proseguita presso birrerie amiche. Questa esistenza bohémien si è conclusa il 22 dicembre 2010, data della prima birra 100% Bruxelles!
Per noi è molto importante essere considerati un birrificio locale. Per questo motivo serviamo prima Bruxelles e poi il Belgio. In concreto, questo significa che limitiamo deliberatamente le nostre esportazioni, nonostante il grande successo internazionale e l'enorme apprezzamento delle nostre birre all'estero. Anno 2013, siamo presenti in una dozzina di Paesi; Stati Uniti, Italia e Giappone sono i nostri maggiori acquirenti.
Tutte le nostre birre formano una propria armonia di aromi e sapori grazie al malto, al luppolo e al lievito utilizzati.
Produciamo birre con diverse percentuali alcoliche, ma la nostra grande specialità sono le birre “leggere” come la Taras Boulba che, con il suo 4,5%, è una dissetante per eccellenza. Vogliamo dimostrare che una birra gustosa e saporita non ha bisogno di un'alta gradazione alcolica. Più leggera è la birra, più lungo è il piacere: ecco la ragion d'essere della birra secondo noi!

